Idea geniale venuta ad alcuni studenti del Politecnico di Milano e di Rovereto. Hanno pensato di sfruttare l'energia che le città stessa produce e non sfrutta. Il prototipo si chiama Lybra ed è un dosso tipo quelli installati per moderare la velocità che, grazie al passaggio delle auto sopra di esso, accumula energia cinetica la trasformandola in energia elettrica.
È stata messa a punto da Andrea Pirisi e dai suoi colleghi Massimiliano Nosenzo e  Andrea Corneo. La sperimentazione è partita a settembre di fronte un grande supermercato di Rescaldina  in provincia di Milano.
Gabriella Badini
|  | 
| Ecco come è il prototipo installato. | 
Nessun commento:
Posta un commento